Un widget è una piccola applicazione che può essere inserita in un sito, un blog o un profilo sociale e che consente di trasportare le informazioni da un sito ad un altro in maniera automatica.
Un widget può quindi avere funzioni diverse: dalla semplice lettura di RSS Feed alla visualizzazione di contenuti multimediali o di semplice testo, del meteo e dell’orario, fino ad arrivare a widget che consentono l’interazione e la socializzazione, il pagamento di un prodotto e quant’altro.
QUANDO UTILIZZARLO
Il vantaggio del widget è quello di essere dotato di due esclusive forze: la viralità e la versatilità. Il widget è ideale in operazioni di branding o in operazioni per la diffusione di contenuti (giochi o file audio/video) all’interno delle principali reti sociali; inoltre può essere posizionato in un sito come se fosse un banner, ma con risultati infinitamente superiori grazie alla interattività che possiede. Infine risulta essere un ottimo sistema per ottenere ciò che cerchiamo senza dover sfogliare molte pagine del Web, risparmiando molto dal punto di vista temporale.
COME UTILIZZARLO
In chiave marketing i widget sono uno strumento innovativo e davvero interessante per diversi motivi.
- si pongono in un’ottica permission-based: è l’utente, inserendo il widget nel proprio sito/blog/profilo-Facebook, che decide di ricevere comunicazioni attraverso di esso.
- inserendo il widget nel proprio sito l’utente contribuisce alla propagazione virale sua e dei contenuti al suo interno, aumentandone potenzialmente la diffusione in Rete.
- oltre ai widget funzionali si possono anche creare dei widget di pretesto, che propongono dei servizi utili o divertenti e che in virtù della loro diffusione generano traffico al sito Internet di chi li ha creati.
- con l’utilizzo del Widget gli utenti possono stringere un rapporto più stretto con la marca.
- è uno strumento poco invasivo per gli utenti
ALCUNI ESEMPI
- H&M ha creato un Widget puramente legato alla propria catena di moda, che fornisce notizie in tempo reale sulle ultime novità disponibili nei negozi o altre attività promozionali, dedicato quindi esclusivamente agli estimatori del brand;
- Purina ha creato un servizio meteo al quale gli utenti possono inviare le foto dei propri animali per vederli apparire sullo sfondo;
- Honda, per la sua Acura RDX, fornisce bollettini del traffico in tempo reale ricreando una delle novità del navigatore installato sulla vettura.
IDEA LOW COST