Twitter

0
1679

Twitter è stato fondato nel marzo 2006, il “Cinguettio” (traduzione di twitter in inglese) è un luogo di networking e blog sociale (attraverso la formula di mini‐blog) che consente a singoli utenti e soprattutto a gruppi di operatori di pubblicare i loro aggiornamenti recentissimi e di poterli condividere.

 

Twitter è un servizio per amici, parenti e colleghi di lavoro di comunicare e di rimanere in contatto attraverso lo scambio di veloci, frequenti risposte ad una semplice domanda: Che cosa stai facendo?

Per un’azienda, Twitter può essere un ottimo sistema per comunicare in modo low cost con i propri clienti.

QUANDO UTILIZZARLO
Creare un profilo Twitter è indicato quando le aziende intendono:

  • Segnalare novità, iniziative, nuovi articoli
  • Comunicare eventi ed aggiornamenti
  • Rispondere a richieste
  • Segnalare ai propri followers link a siti o indirizzi web interessanti
  • Fare ricerca su cosa dice la gente in tempo reale
  • Fare marketing personale (ottima strategia per i liberi professionisti)
  • Affinare le ricerche senza dover iniziare un progetto da zero ma sfruttando le conoscenze fornite da più utenti
  • invitare i blogger a commentare su nuovi blog di tua creazione
  • Proporre corsi ad un gruppo virtuale

COME UTILIZZARLO
Twitter si rivolge a nicchie specifiche in base a settori/interessi, perciò la comunicazione è molto rapida ed incisiva (max 140 caratteri). Questo comporta il fatto che sia necessario definire subito il target: nazionale o internazionale, per definire in che lingua scrivere.

 

PRO TWITTER CONTRO TWITTER
Velocità di Creazione Account Funzionalità limitate a 140 Caratteri
Privacy Garantita (se lo vogliamo) Non di immediata comprensione
Velocità di Comunicazione Possibilità di Spam
Migliore Interazione di altri utenti anche quando non siamo collegati Meno indicato per flirt ed amicizie on‐line
Tantissime utility disponibili
Ottimo strumento di Promozione e lavoro  

IDEA LOW COST
Twitter funziona molto bene per promuovere un sito emergente in quanto permette di farsi notare in breve tempo dagli addetti ai lavori di un determinato settore e quindi di far circolare il così chiamato: “Passa Parola”. Permette, inoltre, di indicizzare molto bene il sito ed i brevi annunci testuali sui principali motori di ricerca soprattutto Google.