Il telemarketing è uno strumento di marketing low cost, che utilizza lo strumento telefonico per svolgere attività di marketing. La finalità del contatto telefonico è in ogni caso di tipo commerciale, e consiste nella vendita di beni o servizi, oppure più spesso, nella pubblicizzazione commerciale delle attività e dei prodotti aziendali. Il telemarketing è una forma di contatto diretto. Inoltre è una forma di marketing flessibile al cambiamento e dunque, in base ai risultati e ai feedback raccolti, rende possibile adeguare e riprogrammare la campagna. Per conoscere in tempo reale l’interesse del cliente, infatti, basta fare attenzione alla qualità delle risposte e ai toni di voce per individuare la direzione ideale verso una positiva conclusione commerciale.
QUANDO UTILIZZARLO
Il telemarketing è indicato quando l’obiettivo dell’azienda può essere:
- vendere un prodotto o servizio
- informare gli utenti
- svolgere indagini, sondaggi, statistiche
COME UTILIZZARLO
Alcuni consigli
Prima di alzare la cornetta, ricorda che…
- Nei primi 10 secondi di una telefonata ti giochi il 90% di probabilità di continuarla.
- Il successo di una telefonata non dipende da cosa vuoi dire, ma da come lo dici.
- Al telefono non avrai mai una seconda occasione, perciò è fondamentale la prima impressione.
- Tutti sono capaci di alzare la cornetta e parlare, mapochi conoscono l’arte del Telemarketing.
IDEA LOW COST
Preparatevi uno SCRIPT
Buongiorno, sono (Vs. nome)……………….. Della ditta (Vs. ditta)………… di (città)…………………E’ Lei il sig/sig.a………… responsabile………… dell’azienda?
Innanzitutto La chiamo per farLe conoscere la nostra azienda. Siamo………………… e ci occupiamo prevalentemente di (Vostri settori)…………..Ci troviamo a (città)…………………………e vantiamo di un’esperienza (ventennale,decennale…) in questi settori.
Avete già in azienda un (indicate il Vostro prodotto/servizio)…………………………?
– Risposta Si = Perfetto! Il nostro compito è quello di ……………………. e di darVi consulenza e assistenza. Siccome il nostro incaricato è a ….. prox settimana/ …. Le prendo un appuntamento senza impegno in merito alle sue esigenze. È più libero la mattina o il pomeriggio?
– Risposta No = Bene sig. … il nostro compito è quello di darvi consulenza e assistenza in merito. Per valutare assieme l’esigenza di un ……le mando un incaricato la prox settimana/…. senza impegno. È più libero la mattina o il pomeriggio?