Street Marketing

0
4010

 

 

Lo street marketing è una strategia di marketing low cost poiché si basa sul semplice utilizzo di strade e spazi pubblicitari per promuovere un evento, un prodotto o una marca. Il principio guida è quello di identificare le aree di passaggio o di raccolta delle persone, per raggiungere il target di riferimento con un’azione mirata e inaspettata.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

QUANDO UTILIZZARLO

Una strategia di street marketing è indicata per tutte quelle attività, che durante un periodo particolare, hanno bisogno di comunicare la loro originalità, creatività e unicità, attraverso le strade e gli spazi pubblicitari urbani; quando le aziende hanno l’esigenza di uscire dal circuito mediatico tradizionale per trovare altri spazi dove conquistare maggiore attenzione.

COME UTILIZZARLO
Un ‘azione di street marketing è efficace solo se fa parte di un piano di comunicazione integrata, un progetto di più ampio respiro”.
Per effettuare una campagna di Street marketing efficace occorre seguire almeno i seguenti 4 punti:

1 – Definire un’offerta chiara e pertinente: il 90% delle operazioni di Street Marketing comportano la distribuzione di volantini.

Suggerimenti

  • Scegliere un volantino di qualità (colore), anche se costerà di più, darà un’immagine aziendale migliore e il cliente avrà più remore a cestinarlo.
  • Aggiungere sempre una promozione o uno sconto (offerta di prova, 1 ora di prova gratuita, un regalo, un buono, una riduzione) è essenziale, si può associare al volantino un coupon ritagliabile da presentare per ricevere lo sconto.
  • Per dare maggior impatto alle comunicazioni aziendali, utilizzare lo Street marketing, associato ad altri media (radio locali, pubblicità su internet, email promozionali).
  • Assicurarsi di includere nel volantino l’indirizzo del sito web.

2 – Scegliere il luogo, l’ora e il metodo di diffusione: questa è la chiave del successo dell’operazione Street marketing.
Se ci si rivolge agli studenti, è necessario distribuire i volantini nei pressi delle scuole; se si vogliono raggiungere gli appassionati di musica, si può provare a distribuire i volantini nei pressi della FNAC o di altri store musicali o durante le serate di concerti;
Una volta scelta la posizione, non resta che scegliere la modalità di distribuzione:

– Distribuzione a mano a tutti i passanti.
– Sul parabrezza delle automobili (vietata in molte città).
– Nella casella di posta
Attenzione alla normativa che regola la distribuzione dei volantini, poiché in molte città le uniche distribuzioni ammesse sono la hand to hand (a mano) o in cassetta postale, è vietata la distribuzione sulle vetture.

Suggerimenti

  • Organizzare la distribuzione presso le strade principali più trafficate, e cercare di non distribuire più volantini alla stessa persona.
  • Cercare un’ area pulita e libera da volantini.
  • Possibilmente raccogliere i volantini gettati intorno alla zona di distribuzione, darebbero una cattiva impressione e macchierebbero l’immagine aziendale.
  • Guardare il meteo: un pomeriggio di pioggia può rovinare un’operazione di Street marketing.

3 – Scegliere un buon distributore e stabilire la giusta quantità da distribuire.

Per scegliere il distributore è possibile utilizzare:
– Un’ agenzia di comunicazione.
– Un’ agenzia di distribuzione volantini
– Studenti
– Conoscenti
– Te stesso

4 – Effettuare una valutazione del servizio.
Una volta che l’operazione è completa, ricordarsi di effettuare una valutazione del servizio, recuperando i coupon allegati ai volantini per calcolare qual’è stato il ritorno dell’operazione.
Attenzione, con lo Street Marketing una sola operazione non porterà a vendite eccezionali, mentre la ripetizione delle operazioni (almeno 3 o 4)  permetterà di costruire una reputazione e di catturare le persone bersaglio dell’offerta. E’ necessario quindi giocare sulla continuità.

ESEMPI DI STREET MARKETING

  • Strategia di Jeep: disegnare finti parcheggi per sottolineare la capacità del veicolo di arrampicarsi sui gradini e marciapiedi.
  • Strategia Mastro Lindo: apporre il proprio personaggio di marca su una striscia pedonale più bianca rispetto alle altre, presso centri commerciali, cinema, fiere,ecc. al fine di rendere visibile il marchio.

 

IDEA LOW COST
Iniziate da un’operazione di street marketing davanti la sede della vs. azienda!