L’SMS Marketing è una strategia di marketing low cost che si avvale i dispositivi mobili per comunicare direttamente con potenziali clienti o consumatori.
L’elevata diffusione dei cellulari e l’utilizzo del servizio SMS tra i consumatori, ha portato alla crescita di strategie di SMS marketing, poiché è un servizio semplice, immediato, ed efficace.
Imprese, professionisti, enti o associazioni possono ottenere numerosi vantaggi da una campagna di SMS marketing, poichè raggiungono i potenziali clienti in qualsiasi luogo e in tempo reale per finalità diverse: dal messaggio d’auguri, al concorso a premi, dalla promozione commerciale, all’invito ad un evento, dalla visita al punto vendita al ricordo di un impegno.
VANTAGGI
- Comunicazione discreta: l’sms è meno invadente dell’email
- certezza della lettura del messaggio: chi non legge un SMS prima di cancellarlo?
- Strumento veloce ed economico
- Possibilità di creare campagne di comunicazione personali, mirate
- Bassa concorrenza rispetto ad altri sistemi di Web marketing
QUANDO UTILIZZARLO
L’sms marketing è una strategia indicata per l’azienda vuole realizzare una comunicazione personalizzata o comunque indirizzata a un target ben preciso.
Di solito le aziende utilizzano gli sms:
- per comunicare la data d’inizio dei saldi o l’arrivo della nuova collezione
- per comunicare una promozione riservata o speciale
- pubblicizzare eventi o manifestazioni
- informare e inviare news
Per attuare una campagna di sms marketing, è necessario possedere un database con migliaia di contatti che hanno rilasciato esplicito consenso al trattamento dei loro dati personali. In base a dei filtri di ricerca (sesso, età, zona, abitudini, propensione all’acquisto, etc.), si riesce a ricavare solo ed esclusivamente i contatti di chi potrebbe essere davvero interessato ai prodotti dell’azienda.
COME UTILIZZARLO
Creare messaggi pubblicitari creativi ed accattivanti:
– attira l’attenzione del cliente iniziando il messaggio con frasi evocative di immagini che stuzzichino la sua fantasia. Es. Pizzeria – “Mai provato una pizzà cosi?”
– descrivi il prodotto esaltando i vantaggi o i benefit per il cliente. Esalta le qualità del prodotto e differenzialo dalla concorrenza. Es: “Assapora tutto il gusto dell’intensa pizza napoletana nella tua città “.
– Fai crescere il desiderio di possesso al tuo potenziale cliente. Rendilo esclusivo e fai in modo di dare la sensazione di aver trovato il prodotto adatto ai suoi bisogni. Es. “Vivi un’ occasione unica attraverso un’esperienza dai colori e gli odori esclusivi ”
– Chiamalo all’azione (call to action). Per spingere all’azione il potenziale cliente inserisci frasi che evincano la convenienza del prezzo, la limitatezza o l’esclusività dell’offerta Es.: “Approfitta di questa incredibile offerta” “Prezzo lancio” “Prezzo a te riservato” ”Affrettati l’offerta sta per scadere”.
In tutti questi casi vi è la possibilità di misurare istantaneamente il tasso di redemption, misurazione che consente sia di “aggiustare il tiro” della comunicazione se i risultati sono inferiori alle attese, sia di procedere a test, inviando messaggi differenziati e verificando quale sia il più efficace.
ALCUNI MODELLI
– NEGOZIO DI ABBIGLIAMENTO
LaMODA sconta tutto al 50% – da sabato 12 giugno per tutta la settimana. Cosa aspetti!!!
– CONCESSIONARIA AUTO
La nuova AUTO X… provala in tutte le concessionarie X. Sabato 12 e domenica 13 giugno. Ti aspettiamo. Presentando questo SMS avrai diritto ad un simpatico regalo.
– SITO WEB ON LINE
Promozione del 30% su tutti gli articoli del nostro sito web. L’offerta è valida solo utilizzando il codice sconto che trovi in questo SMS.
IDEA LOW COST
L’sms marketing rappresenta uno strumento molto utile per:
- Hotel e Strutture Turistiche in genere, per comunicare sconti ed iniziative promozionali in determinati periodi dell’anno.
- Agenzie di Viaggio, per promozioni e offerte last-minute
- Parchi divertimenti, Discoteche, Locali, Cinema e Teatri, per comunicare in modo tempestivo eventi o manifestazioni particolari.
- Società Sportive, per comunicare agli atleti, allenatori e dirigenti, le date e gli orari degli eventi sportivi a cui partecipare.
- Negozi e Centri Commerciali, per tenere aggiornati i propri clienti delle varie iniziative e promozioni
Nella scelta dei prodotti si punta principalmente su quelli indirizzati a un target giovane.