Le imprese cercano costantemente di ridurre i costi aziendali, ma non sempre sanno che la scelta del tipo di font utilizzato per la stampa può incidere sul bilancio aziendale.Con l’obbiettivo di aiutare le imprese a ridurre i costi aziendali derivanti dalla scelta di determinati font, l’azienda di prodotti per ufficio Staples ha calcolato i costi derivanti dai caratteri più utilizzati nella corrispondenza commerciale ed i risultati più rilevanti sono stati:· Il Franklin Gothic Medium è di gran lunga il carattere più costoso: 595,15€ all’anno· Il Century Gothic è il carattere che fa risparmiare di più: 407,54€ all’anno· Cambiando semplicemente l’Arial (536,89 euro) con il Century Gothic in 10pt (407,54 euro) un’azienda potrebbe risparmiare circa 130€ all’annoDunque ogni font ha una caratteristica ed uno spessore differente, che si ripercuote sul consumo dell’inchiostro utilizzato durante la stampa.La ricerca è stata fatta dall’Università del Wisconsin Green-Bay, ed è basata sul consumo di un’azienda che stampa 250 pagine a settimana, su fogli formato A4.Tuttavia, non fatevi ingannare, perché non tutti i cambi sono buoni. Potete risparmiare usando un carattere diverso, ma potreste anche finire con l’incrementare le spese della vostra azienda se ne scegliete uno inefficiente. Per esempio, usando il Gothic Medium a 11pt come vostro font principale, potreste spendere 595,15 euro all’anno in stampe, rispetto ai 407,54 euro del Century Gothic.Altri piccoli, ma sempre utili consigli che fanno risparmiare nell’arco di un intero anno, sono: spegnere la stampante quando non è in uso, impostando lo spegnimento automatico dopo poco minuti di inattività; incoraggiare i vostri colleghi/dipendenti a non stampare a meno che non sia strettamente necessario per risparmiare ulteriormente sull’inchiostro ; stampare fronte-retro evitando sprechi sulla carta.In fine, per quanto riguarda le stampe meno importanti (ad uso interno), è consigliabile usare il Century Gothic, invece per documenti più importanti, per darne un effetto notevole, possiamo usare altri tipi di font più costosi.
Fonte: staples.it