I product sampling sono i campioni omaggio, i quali rappresentano un modo diretto e spesso gradito per incoraggiare i consumatori a provare un prodotto, con la possibilità che una buona percentuale di loro diventi cliente abituale. I programmi di sampling vanno considerati fra gli investimenti necessari per la costruzione di una marca.
Il campionamento del prodotto è un modo molto efficace per commercializzare un prodotto, in quanto tende ad aumentare l’acquisto di impulso. In genere il sampling è efficace quando il prodotto gode già di una buona opinione da parte dei clienti potenziali.
QUANDO UTILIZZARLO
Le aziende ricorrono al product sampling quando:
- intendono lanciare un nuovo prodotto
- vogliono aumentare la quota di mercato di un prodotto già consolidato
- intendono entrare rapidamente in nuovi canali di distribuzion
- intendono entrare in nuove aree geografiche marginali rispetto a quelle in cui il prodotto è già distribuito con successo.
- vogliono ricordare l’esistenza di un prodotto a clienti occasionali
- vogliono agganciare clienti di altri prodotti
- vogliono agganciare clienti che non utilizzano per niente la categoria cui appartiene il prodotto.
L’utilizzo dei campioni prova permette di:
- provare il prodotto
- ottenere un feedback dal consumatore
- ottenere informazioni sul cliente
- ottenere informazioni sul prodotto
COME UTILIZZARLO
Il sampling si distingue in base ai metodi di distribuzione, fino alla distribuzione tramite dimostratori e prove in-store, distribuzione porta a porta, via postale, in allegato a riviste o quotidiani, tanto più costosi quanto più raggiungono direttamente i clienti.
Le dimostrazioni sono particolarmente efficaci per prodotti di alto costo e che richiedono particolari informazioni tecniche (es. automobili). Il sampling può essere realizzato anche attraverso la vendita di confezioni-prova, vantaggiose anche per il distributore che può preferirle alle confezioni omaggio.
IDEA LOW COST
Per certi prodotti deperibili o voluminosi, può essere preferibile la distribuzione di coupon con l’offerta del prodotto da ritirare nei punti vendita, con il vantaggio di eliminare costi di distribuzione e lo svantaggio di usi fraudolenti. Per gli utilizzatori abituali è possibile la tecnica di prove on-pack di prodotti complementari. (la panna con il caffè, ecc.). Un’altra tecnica di sampling selettivo, è quella di inviare campioni omaggio soltanto a chi ne fa espressa richiesta, a volte anche chiedendo un contributo per le spese di spedizione. In questo modo inoltre l’impresa si dota di un prezioso database, in cui vi saranno clienti potenzialmente interessanti per diverse operazioni. Ovviamente occorre comunicare l’operazione attraverso i mass media o attraverso direct marketing.
Desideri e Donnad sono alcuni esempi di product sampling realizzati da multinazionali come P&G e Unilever.