Il punto di partenza di qualsiasi attività di marketing on-line è il sito web.
Il Minisito è un sito web composto da una sola pagina, che promuove di solito un solo prodotto. Sono siti fortemente mirati che permettono di sostenere su internet un’operazione promozionale.
Con un minisito il visitatore imbocca un tunnel: non ha bottoni o link ai suoi lati, non ha possibilità di cliccare altrove ed evadere. In pratica si può andare in una sola direzione che porta a un solo punto: il pulsante di acquisto.
VANTAGGI MINISITO
- professionale
- dettagliato e curatissimo
- permette di fare una promozione su misura
- ha un look appositamente studiato adatto ai contenuti
- è il miglior sistema per rivolgersi a un pubblico selezionato
- serve solo a vendere
QUANDO UTILIZZARLO
La realizzazione di un minisito è indicata quando l’azienda:
- deve vendere un prodotto o offrire un servizio
- ha scritto un eBook
- ha un prodotto che richiede una maggiore promozione
- ha bisogno di spazio per spiegare i vantaggi di un prodotto o servizio
- deve raggiungere nuovi clienti
COME UTILIZZARLO
Il sito web costituisce una grande opportunità soprattutto per le piccole e medie aziende, che in questo modo aprono una vetrina sul mondo e acquisiscono una visibilità globale, il tutto a costi bassissimi. Un sito favorisce queste aziende perché rende possibile servire efficacemente anche le più minuscole nicchie di mercato, non economicamente gestibili tramite i canali del commercio tradizionale e al riparo dalla concorrenza delle grandi aziende.
Oggi esistono sistemi open source che consentono di realizzare siti web di buona qualità senza avere conoscenze specifiche: Joomla, WordPress, Drupal.
IDEA LOW COST
Alcuni consigli per creare un sito efficace:
- l’impostazione del sito deve necessariamente differenziarsi dalla concorrenza. Se tutte le aziende si assomigliano per forza poi il consumatore sceglie ciò che è meno costoso.
- Bisogna dare informazioni utili, suggerimenti per risolvere i problemi, prima di cercare di ottenere qualcosa; bisogna prima costruire un rapporto di fiducia.
- Non impostare il proprio sito come una vetrina virtuale , l’equivalente su video del catalogo o della brochure; il sito deve essere soprattutto un manuale.
- Strutturare il sito ragionando sul profilo del visitatore
- L’interfaccia grafica deve essere semplice
- L’impatto visivo deve essere immediato
- Il layout a video è orizzontale
- Il sito deve contenere informazioni obbligatorie, quali ragione sociale e partita IVA
- Se si prevede una sezione in lingua straniera, la traduzione deve essere impeccabile
- Se si prevede che le persone si rechino in azienda, inserire un collegamento tra indirizzo aziendale e Google Maps.
- Dare la possibilità di abbonarsi agli aggiornamenti tramite RSS Feed