Locandine/Manifesti Low Cost

0
2409

La locandina è uno stampato pubblicitario di grande formato, collocato abitualmente presso le sale cinematografiche o nei normali spazi di affissione pubblicitaria, per promuovere i film, allo stesso modo dei trailer proiettati in sala, in televisione o diffusi in Rete.

Sulla locandina sono rappresentati il titolo del film, talvolta sotto forma di logo, spesso una tag-line, una frase ad effetto che ne riassume il senso, i volti degli attori di maggior richiamo del cast, in altri casi (in particolare, nel genere horror) immagini simboliche suggestive.

Il manifesto, invece,  è un tipo di stampato di grande formato che viene affisso sui muri delle strade dalle aziende, a scopo pubblicitario, o da enti pubblici a scopo informativo. Il manifesto è uno strumento di marketing low cost, che permette di raggiungere un bacino di utenza molto elevato a costi relativamente bassi.

VANTAGGI

1. Grande impatto visivo
La pubblicità esterna cattura l’attenzione dei potenziali clienti come nessun altra forma di pubblicità. Non esiste un altro mezzo capace di realizzare tanti contatti al giorno con il consumatore.
Le affissioni sono collocate in aree ad alta intensità di traffico, automobilistico e di pedoni, in modo da aumentare la visibilità di ogni singolo poster, anche più volte al giorno.

2. Posizionamento Strategico
La pubblicità esterna permette di individuare, pianificare e testare strategicamente una precisa area d’azione in prossimità di un punto vendita o di luogo ben preciso, indirizzando clienti e potenziali tali al luogo di affari voluto.

3. Ampio Bacino d’Utenza
La scelta di utilizzare un messaggio pubblicitario in esterna offre la grandissima possibilità di essere visto da molte persone e per molte volte.

4. Messaggio Pubblicitario Accattivante
Gli annunci creativi e accattivanti hanno più impatto.La pubblicità esterna deve essere semplice e concisa, un messaggio ridotto alla minima espressione verbale ed ampliato alla massima espressione grafica.
I manifesti pubblicitari esterni possono essere molto attraenti, in quanto, almeno per quanto riguarda i poster m.6×3 che si trovano ai lati delle strade, la dimensione è già un valore in sé. Per questo tipo di pubblicità è necessario che il messaggio sia molto breve e facile da elaborare, in quanto le persone in genere vedono l’affissione mentre sono in movimento.

5. Consapevolezza del Marchio e Riconoscimento del Nome
Le basi attraverso cui si crea il valore di marca sono:

  • la consapevolezza della marca, ovvero la capacità del brand di essere ricordato e riconosciuto, capacità che deriva dal processo mentale con cui il consumatore lo identifica
  • l’immagine di marca, descritta invece dalla percezione dei valori associati alla marca da parte dei consumatori.

QUANDO UTILIZZARLO
Le aziende ricorrono alla pubblicità esterna quando:

  • intendono raggiungere un numero elevato di consumatori
  • creare consapevolezza del marchio e riconoscimento del nome
  • promuovere l’apertura di un’attività
  • promuovere nuovi prodotti/offerte particolari
  • promuovere eventi
  • fornire informazioni

COME UTILIZZARLO
I cartelloni devono essere in grado di farsi notare e soprattutto di far ricordare al consumatore il prodotto che pubblicizzano. Bisogna tenere conto che le persone che percorrono le vie cittadine sono spesso di fretta, si stanno probabilmente recando al lavoro o parlano al cellulare e non hanno tempo per guardarsi intorno. Le affissioni pubblicitarie hanno bisogno di un’immagine d’impatto, capace di catturare l’attenzione dei passanti e di uno slogan accattivante. Il tempo che una persona, a piedi o in automobile, può dedicare ad una pubblicità, varia da 3 a 30 secondi, e spesso si tratta di un messaggio visto e rivisto, che ci entra nella testa in maniera involontaria, tanto che spesso lo ricordiamo senza neanche sapere dove l’abbiamo visto.
L’utilizzo dei manifesti richiede la presentazione di autorizzazioni. L’interessato deve presentare in tempo utile all’Ufficio Affissioni, apposita richiesta scritta con l’indicazione del numero di manifesti che desidera affiggere e il periodo di esposizione.
Il costo del servizio è relativo a:

  • periodo di esposizione del manifesto
  • dimensione del manifesto
  • zona del territorio comunale richiesta per l’affissione.

All’Ufficio Affissioni ci si deve rivolgere esclusivamente per l’affissione da eseguire sugli spazi comunali; sono escluse le locandine e/o i manifesti che si vorrebbero esporre sulle vetrine dei negozi o bar (di competenza esclusiva dell’Ufficio Pubblicità) e i cartelli stradali.

IDEA LOW COST
L’unico accorgimento per le affissioni è scegliere i periodi giusti per le comunicazioni.