Le fidelity card sono uno strumento fondamentale per la realizzazione di progetti di marketing relazionale. Rappresentano il simbolo di riconoscimento e di identificazione per i consumatori che partecipano a un programma di fidelizzazione.
QUANDO UTILIZZARLO
L’uso di fidelity card (carte fedeltà utilizzate dai clienti per ottenere vantaggi nell’acquisto in alcuni negozi) è un utile strumento, per migliorare il servizio ai clienti e creare delle community di consumatori su cui individuare delle azioni promozionali ad-hoc. E’ uno strumento straordinario che consente un miglioramento tangibile delle strategie di marketing finalizzate all’incremento delle vendite e/o al miglioramento dell’assistenza ai clienti. Il principale obiettivo di un programma fedeltà è aumentare e/o diversificare il numero degli acquisti di un singolo cliente. L’obiettivo del marketing relazionale è infatti quello di creare un vincolo fisico tra l’azienda ed il cliente.
COME UTILIZZARLO
È possibile utilizzare la cards sia come raccolta punti sia come moneta elettronica. Generalmente ad una fidelity card è associato un software che consente di raccogliere, mantenere ed estrapolare dati importanti sulle abitudini d’uso della clientela. La diffusione di un programma fedeltà tra i cliente consente all’impresa di raccogliere una mole di dati preziosissima che consente di conoscere chi sono i clienti dell’azienda, quali sono le loro abitudini di spesa, qual è l’importo medio dello scontrino, qual è la frequenza di spesa, come reagiscono alle attività di marketing e molto altro.
IDEA LOW COST
Oramai le fidelity card sono molto semplici da realizzare e diffuse, quindi l’idea sarebbe di utilizzare il proprio biglietto da visita come strumento di fidelity realizzandolo come una card e collegarlo ad un sistema fidelity. A sostegno di una campagna fidelity va effettuata periodicamente un’azione di ricordo (sms marketing).