Facebook

0
2046

Facebook è’ un social network utilizzato per entrare in contatto con gli altri: è possibile scambiarsi messaggi, vedere cosa gli altri stiano facendo in un determinato momento, o consultare link o contenuti che gli amici di volta in volta ci propongono. Pertanto, lutilità di Facebook dipende molto dal tipo di persone che decidiamo di seguire, e dall’uso che loro stessi ne fanno.

 

QUANDO UTILIZZARLO

Creare un profilo Facebook è indicato quando l’aziende, l’ente o l’associazione intende:

  • essere trovata: Facebook sta diventando un gigantesco motore di ricerca
  • promuovere il proprio sito web o blog
  • fare business online
  • promuovere il proprio brand
  • creare una lista di utenti a cui inviare aggiornamenti
  • comunicare con i clienti attuali e potenziali: i clienti possono rispondere ai messaggi aziendali in tempo reale e l’azienda ha la possibilità di ascoltare e replicare a sua volta
  • ottenere riscontri in tempo reale
  • comunicare eventi e notizie
  • fare sondaggi e ricerche su opinioni e preferenze dei clienti e dei consumatori finali
  • monitorare la propria reputazione e agire per influenzarla positivamente
  • imparare ad aggiornarsi
  • gestire il servizio cliente
  • creare velocemente una community
  • sfruttare l’effetto virale del social network

COME UTILIZZARLO
Con Facebook è possibile fare business gratuitamente. Ecco come fare:

 

  • Creare un Profilo Pubblico, che è visibile a tutti e non può avere “amici”. Dei Profili Pubblici si può diventare “fan”.
  • Un Profilo Pubblico può rappresentare anche un singolo prodotto, sia virtuale (un ebook, una guida, un servizio) che materiale (un libro, un oggetto…). Gli utenti possono essere interessati a diventarne fan sempre per rimanere aggiornati o per mostrare il loro apprezzamento.
  • Creare un Profilo Pubblico su di un determinato argomento permette di riunire sotto di esso un gruppo di utenti interessati che seguiranno e parteciperanno attivamente, diffondendo a loro vola la pagina ai loro amici.
  • Quando si pubblica un link o un messaggio personale sulla bacheca, questo compare sullo Stream di tutti i fan, che possono leggerlo e commentarlo. Un elemento sullo Stream è molto più visibile e meno invasivo rispetto ad un aggiornamento via posta o tramite notifica.
  • Pubblicare link su Gruppi e Pagine Affini
  • Diffondi il link sul web: recensioni in proposito sul blog, nella firma email e forum,ecc.
  • Accordarsi con altri amministratori di pagine simili riguardo la possibilità di scambiare l’impostazione di preferenza della pagina: tu imposti la sua pagina come preferita e viceversa. A questo può seguire lo scambio di amici tra gli amministratori.
  • Si può diventare amministratori di Gruppi orfani, gruppi nel quale l’amministratore viene bannato per qualche motivo ed il suo account viene cancellato.
  • Un’altra tecnica di marketing può essere quella di creare un account fasullo con il quale iniziare a fare richieste di amicizia, per poi sfruttare questi amici per pubblicizzare le pagine.Questo perché è molto più probabile che un utente accetti una richiesta di amicizia, piuttosto che un invito a diventare fan di una pagina.

COME FARE BUSINESS CON UN BUDGET

–  Se si è disposti a investire denaro, ci si può avvalere di Facebook Ads, spazi pubblicitari che compaiono nella colonna di destra delle varie pagine. Si tratta di vere e proprie inserzioni fortemente mirate che permettono di raggiungere gli utenti del target desiderato, selezionando per età, sesso, località…si paga per click o per impression.

–  Una strategia particolare consiste nell’acquisire un gran numero di fan e rivendere la pagina al miglior offerente. Considerate che ogni fan della pagina vale 0,01 dollari

COME PERSONALIZZARE IL PROFILO

  • NOME : è preferibile utilizzare il nome del Brand
  • IMMAGINE: logo dell’azienda, sito, blog o prodotto. Per brandizzare il più possibile la pagina si utilizzano immagini con le dimensioni massime consentite (200 X 600 pixel), così da avere un banner lungo tutta la colonna di sinistra, che rappresenta il contenuto della pagina e colpisce l’occhio.
  • DESCRIZIONE: deve essere ricca di parole chiave per i motori di ricerca
  • APPLICAZIONI: RSS for Pages, YouTube, Twitter (funzionalità che permette di esportare tutto ciò che si pubblica sul profilo direttamente sull’account Twitter).

N.B. attenzione alle conversazioni su face book…alcuni motori specializzati nei social media, ad esempio Openbook, oppure Booshaka, o infineOpenFacebookSearch, sono in grado di rilevare le conversazioni.
Per il “marketing personale”, la nostra reputazione, il modo in cui vogliamo i nostri clienti o contatti professionali ci percepiscano, potrebbe essere consigliabile moderare le nostre affermazioni.

IDEA LOW COST
Facebook per un’azienda/ente o associazione può essere un volano per attrarre contatti ma andrebbe sfruttato in maniera strategica, soprattutto per veicolare gli utenti verso il proprio sito web, oltre che valutare la brand reputation e l’interesse verso un determinato prodotto o servizio.