L’etichetta fa parte dell’identità di un business ed è fondamentale per la promozione del marchio. L’etichetta è quell’ adesivo applicato a prodotti e imballaggi che permette l’identificazione, indica informazioni di qualunque genere o promuove l’immagine dei prodotti stessi.
IDEA LOW COST
Realizzare un etichetta low cost vuol dire dare un valore ad una serie di elementi che fanno parte dell’etichetta:
- il lettering, ha una funzione estetica coerente con le caratteristiche del prodotto. Ad esempio un lettering orientaleggiante sottolinea l’esotismo del prodotto;
- il colore, che gioca su valori condivisi e obbedisce a codici culturali;
- lo stesso prodotto, che può apparire raffigurato in primo piano (ad esempio un bicchiere pieno di vino), o come parte di un contesto (di produzione o di consumo), o addirittura riportando un elemento ad esso contiguo (ad esempio il grappolo d’uva al posto del vino).
- QR Code, un quadrato composto da tanti puntini neri, evoluzione del codice a barre, che viene letto ed interpretato dai telefoni cellulari.
Qr-Code
QUANDO UTILIZZARLO
L’utilizzo del Qr Code è fondamentale per quelle aziende che hanno come obiettivo:
- fornire informazioni complete al cliente/operatore
- garantire trasparenza
- certificare la qualità
- ridurre l’impatto ambientale
- monitorare l’interesse verso il prodotto
- affermare un’immagine innovativa
COME UTILIZZARLO
L’etichetta può essere utilizzata come strumento di marketing low cost, attraverso il QR Code, un codice che contiene tutte le informazioni sul prodotto in modo tale da certificarne la qualità e garantirne la trasparenza.
E’uno strumento innovativo che permette di accedere a un’infinità di informazioni tecniche, operative e di sicurezza che non troverebbero spazio sull’etichetta, e che sfruttando i contenuti, sempre aggiornati, arrivano da internet direttamente sullo schermo del telefonino.
Basta installare sul cellulare uno speciale software in grado di interpretare il QR Code: programma gratuito e facilmente scaricabile dal web; inquadrare il codice presente sull’etichetta con la fotocamera del cellulare e scattare una foto. Il software legge il codice e catapulta il telefonino sul web. Così la scheda tecnica del prodotto, o i modi d’uso potranno prendere vita sul display con approfondimenti audio-video trascinando l’operatore in una esperienza multimediale.
Attraverso il QR Code, le aziende perseguono un duplice obiettivo:
- dare un supporto tecnico-informativo immediato al cliente/operatore per l’utilizzo del prodotto dovunque e in qualsiasi momento (attraverso il web)
- ottenere un impatto ambientale pari quasi a 0: attraverso la dematerializzazione della documentazione tecnica che comporta risparmi significativi nell’uso della carta e del tempo impiegato per la sua gestione. Si è calcolato che attraverso l’utilizzo del QR Code si riducono di almeno 3000 fogli le stampe e le fotocopie consegnate a ogni rivenditore/cliente, con un risparmio annuo per cliente/distributore di: 60 chili di carta, evitando l’abbattimento di un albero, l’emissione di oltre 2 quintali di CO2 e di 1,5 kg di sostanze tossiche – (dati stimati e derivati da un’indagine ARPA – PIEMONTE).Inoltre vi è un risparmio economico nella gestione documentale, nei costi della struttura che ospita un archivio cartaceo, costi per stampa e fotocopiatura e infine della ricerca e recupero dei dati, si arriva a un costo per foglio di quasi 3 euro anno.
VANTAGGI QR CODE
- il cellulare è sempre con noi ed è sempre acceso;
- il cellulare è sempre più potente e quindi in grado di ricevere immagini, suoni, video, giochi Java, etc.;
- immediatezza e semplicità d’uso (basta fare un click ed accedere ai contenuti in tempo reale);
- si risparmia tempo, carta e stampa per la distribuzione di materiale tecnico;
- ha costi molto bassi;
- flessibilità (i contenuti possono essere modificati in qualsiasi momento senza alcun costo aggiuntivo);
- monitoraggio (in tempo reale è possibile conoscere l’interesse verso un prodotto visualizzando i contatti al sito, etc.);
- grande innovazione (sia tecnologica che comunicativa).
SCHEMA DI FUNZIONAMENTO: Servizio on line – H24
- Inqadra il QR Code presente sull’etichetta con il tuo Smartphone
- Scatta la foto
- Leggi/Scarica la documentazione tecnica (scheda illustrata, scheda tecnica, scheda sicurezza)