L’ERP (Enterprise Resource Planning) è un sistema di gestione che integra tutti i processi di business rilevanti di un’azienda (vendite, acquisti, gestione magazzino, contabilità etc.), per migliorare ed automatizzare il processo industriale, con conseguente riduzione dei costi di esercizio.
Un sistema ERP aiuta i manager nella gestione delle loro attività: controllo di inventari, tracciamento degli ordini, servizi per i clienti, finanza e risorse umane. In tal modo l’azienda ha sotto controllo l’intero processo di produzione ottenendo nel contempo un flusso di informazione real time.
COMPONENTI DI UN SISTEMA ERP
- Contabilità
- Controllo di gestione
- Gestione del personale
- Gestione Acquisti
- Gestione dei magazzini
- Gestione della produzione
- Gestione Progetti
- Gestione Vendite
- Gestione della Distribuzione
- Gestione della manutenzione impianti
- Gestione degli Asset
QUANDO UTILIZZARLO
L’adozione di un software ERP è indicato per quelle aziende che hanno più sedi dislocate sul territorio e che quindi hanno l’esigenza di realizzare una forte integrazione tra tutte le applicazioni ed i dati, indipendentemente dalla loro posizione geografica o logica; il sistema è indicato quando le aziende intendono integrare non solo le applicazioni interne, ma anche le applicazioni di partner, fornitori e clienti.
COME UTILIZZARLO
Il costo di acquisizione di un software ERP è decisamente elevato, non solo dal punto di vista economico ma anche per quanto l’impatto sull’organizzazione. Tuttavia, negli ultimi anni sono stati sviluppati prodotti rivolti alle PMI. Si tratta di soluzioni Open Source, o software economici, che sembrano rispondere alle esigenze di automazione gestionale delle PMI.
E’ sufficiente scaricare e installare il software per iniziare a lavorare.
Un esempio è Yuza Open Erp, un software gestionale completamente progettato e sviluppato in Italia per computer con sistema operativo Microsoft Windows.La semplicità di installazione, configurazione ed utilizzo hanno reso Yuza Open Erp un software stilizzatissimo. La versione gratuita è completamente operativa e non ha nessun limite di inserimento dati; la versione professional estende tutte le funzionalità della versione FREE e ne aggiunge di nuove.
IDEA LOW COST
Valutare l’utilizzo di un sistema ERP – openbravo.com