Elevati costi di affissione? Nessun problema è arrivato lo stickering low cost

0
1595

 

Lo stickering è una delle tecniche di guerrilla marketing più creative e d’effetto, nonchè più dirette e visibili, adottata dalle aziende per creare brand awareness a basso costo. Consiste nell’attaccare adesivi di vario genere – ovviamente brandizzati – su qualsiasi cosa: dalle automobili ai muri, dai marciapiedi alle panchine e ai segnali stradali, molti possono essere gli oggetti su cui attuare lo stickering.

La ripetizione preservante dell’immagine, ha lo scopo di portare un ricordo nella mente dello spettatore, che inconsapevolmente, diventa un utente passivo.

Questo strumento è sempre più utilizzato non solo da aziende ma anche da propagandisti ed artisti che danno impulso alle loro idee e alle loro opere a costi molto contenuti.

Le campagne di stickering hanno origine a New York dove sono, ancora oggi, la regola per i marchi di streetwear.

Le variabili relative alle visibilità dello sticker, sono:

  • dimensioni e colore,
  • permanenza (resistenza fisica e ambientale)
  • street positioning

Le variabili relative alla mnemonica, alla riconoscibilità e alla referenzialità dello sticker (ovvero lo ricordo, lo riconosco, so chi lo ha fatto) sono:

  • visual
  • messaggio
  • brand

Lo stickering influenza più della pubblicità classica in quanto agisce sull’inconscio dell’individuo, suscitando curiosità e sorpresa, così da influenzarne il ricordo del marchio.