Un eBook è un libro in formato elettronico. Si tratta quindi di un file consultabile su computer, telefonini, palmari ed appositi lettori digitali.
Un libro in formato elettronico non ha peso, si possono inserire segnalibri e commenti o appunti, può viaggiare in pochi istanti da una parte all’altra del mondo, non ha costi intriseci e, se è in formato .lit, programmi quali Microsoft Reader lo leggono ad alta voce.
VANTAGGI DELL’E-BOOK
- Costi di spedizione al cliente nulli;
- Possibilità di pubblicare velocemente qualsiasi testo anche specialistico e di nicchia;
- È trasportabile su qualsiasi dispositivo portatile, Pendrive, Cd rom, Pc portatile, Mp3 ecc…
- È possibile inserire migliaia di e-book su un solo dispositivo (es. Pendrive) e dunque si può avere la propria biblioteca in un taschino o nel portachiavi;
- Il contenuto può essere protetto dalla duplicazione;
- Il contenuto può essere stampabile, annotabile e non modificabile;
- È inalterabile nel tempo e sempre disponibile;
- Il contenuto può essere indicizzato sui motori di ricerca;
- Si può facilmente e velocemente effettuare una ricerca per parole nel suo contenuto;
- Si può evidenziare elettronicamente senza rovinare irreparabilmente il contenuto;
- Si può acquistare direttamente da casa;
- Viene recapitato tramite mail entro 24 ore dall’ordine;
- Si può recapitare in qualsiasi parte del mondo;
- Possibilità di effettuare campagne pubblicitarie a basso costo e capillari in maniera illimitata;
- L’E-book è facilmente aggiornabile dopo la prima ristampa;
- abbattimento dei costi di promozione grazie alla potenzialità virale del web.
- comporta risparmi significativi nell’uso della carta (impatto ambientale pari a 0) e del tempo impiegato per la sua gestione
LIBRO TRADIZIONALE
- Elevati costi di Stampa;
- Elevati costi di distribuzione e magazzinamento;
- Difficoltà di reperimento;
- Difficoltà di pubblicare testi specialistici che “non vendono”;
- Se non si possiede un Pc è più economico;
- È fotocopiabile, la fotocopiatura dei libri è illegale;
- Si può sottolineare a penna o a matita rovinando irreparabilmente il contenuto;
- La carta si deteriora nel tempo ammuffendo e diventando polverosa e illeggibile;
- I libri non venduti e stampati finiscono al macero;
- Non si può portare con sé l’intera biblioteca personale;
- Non si possono fare ricerche per parole chiavi;
- Occupa molto spazio;
- Alti costi di ristampa e aggiornamento;
- Dopo 3 anni di messa sul mercato va fuori produzione e fuori catalogo e diventa irreperibile e inacquistabile, l’unica soluzione è il prestito bibliotecario;
COME UTILIZZARLO
Con la nascita degli ebook nasce contemporaneamente l’esigenza, per gli autori e gli editori di libri digitali, di comprendere quali sono le migliori tecniche e strategie per promuoverlo e venderlo un su internet. Per gli strumenti più utilizzati, si va da motori di ricerca alle recensioni online, per proseguire sulle campagne pubblicitarie a pagamento e sui social networks.
IDEA LOW COST
Manuali tecnici, listini, schede tecniche, cataloghi e tutto il materiale informativo può essere divulgato tramite e-book, quindi cosa aspettare oltre ad avere una distribuzione capillare si da un contributo all’ambiente.