Il web e la promozione pubblicitaria sono un’accoppiata vincente se si sanno sfruttare al massimo le potenzialità della Rete.Per accrescere la visibilità del proprio sito e farsi notare, si può ricorrere a diversi strumenti di promozione.
Uno di questi è la cross promotion, lo scambio tra due siti di link testuali o di banner.
La cross promotion è una forma di “promozione incrociata” può avvenire in modalità:
– diretta: ognuno dei due siti installa un link del partner.
– indiretta: uno o entrambi i siti realizzano uno scambio di link non diretti, avvalendosi di società che forniscono servizi di promozione.
Come fare cross promotion
Per effettuare una cross promotion efficace bisogna prediligere partner che lavorano in settori affini, veicolando così un’utenza potenzialmente interessata.E’ buona regola che la cross promotion avvenga poi tra siti con lo stesso numero di visitatori e che i banner che vengono scambiati abbiano le stesse dimensioni.Altro elemento è il collocamento dei banner in entrambi i siti: nella stessa pagina e nella stessa posizione. Da evitare assolutamente che il proprio banner venga posizionato in fondo alla pagina con sopra altri banner: sarà difficilmente visibile e quindi poco cliccato.
Tenendo conto di questi accorgimenti la cross promotion con siti partner è in molti casi una scelta vincente e rappresenta l’occasione di farsi pubblicità con una minima spesa. Gli scambi di banner (la cross promotion più diffusa) rimangono una delle strategie di promozione più efficace.