Pokemon Go è ufficialmente l’app più scaricata di tutti i tempi e con il tasso di utilizzo giornaliero superiore persino a Facebook! Per quelli che ancora non lo sanno, Pokemon Go è un gioco di realtà aumentata: ciò significa che l’app fa in modo che la realtà ripresa dalla fotocamera dello smartphone si sovrapponga all’ambiente digitale creato dal software. In questo modo, grazie alla tecnologia fornita da Google Maps, gli users girano la città alla ricerca di Pokémon da catturare. Inoltre, è possibile vedere gruppi di persone presso i cosiddetti Pokéstops o Palestre: locations come scuole, chiese, piazze o centri commerciali designate ad attività specifiche per il gioco come l’ottenimento di bonus o lo svolgimento di battaglie tra team o individui.
È indubbio che possiamo parlare di fenomeno culturale che offre molte opportunità di business: molte attività hanno incrementato le vendite poichè hanno avuto la fortuna di trovarsi vicino a qualche location rilevante per l’applicazione. Se avete questa fortuna, potete ad esempio fare in modo di attrarre più Pokémon al Pokéstop (e quindi incrementare il traffico del vostro punto vendita) grazie ai “Lure Module” che vi permetteranno di far materializzare Pokémon per mezz’ora. Una volta finiti i Lure gratuiti a disposizione, è possibile acquistarli per meno di 1$ ognuno. I benefit provvisti nei pokéstop si rigenerano ogni circa 5 minuti e, di conseguenza, gli users rimarranno più a lungo nelle attività commerciali nei pressi dei Pokéstop.
Idee alternative per sfruttare il fenomeno sono:
- Fornire risorse ai giocatori. Uno dei problemi principali dell’app è il consumo della batteria. Puoi perciò attrarre i giocatori all’interno del tuo business ponendo all’esterno cartelli come “Stazione di ricarica per cacciatori di Pokémon”, permetterndo agli user di caricare i propri devices gratuitamente . Vedrai che caricare il cellulare sarà una buona scusa per fare qualche acquisto nel tuo negozio! Per lo stesso motivo, puoi lasciare utilizzare il tuo wifi ai giocatori.
- Be smart! Fai scaricare l’applicazione a uno dei tuoi dipendenti e monitora la presenza di Pokémon nella tua attività. Se sei fortunato e ne scorgi uno, cerca di spargere la notizia sui social utilizzando degli hashtag di tendenza. Nel caso in cui un Pokémon raro si materializza o viene catturato all’interno della tua attività, vedrai un flusso di gente precipitarsi nel tuo negozio.
- Puoi fare delle offerte specifiche per i team od organizzare delle serate per determinati team che si raduneranno nella tua attività commerciale per scambiarsi consigli sulle tecniche di gioco. Il mio consiglio è di partecipare in prima persona a questi eventi: dai tuoi consigli, ospita workshop, … vedrai che attrarrai l’attenzione di molti clienti. Pubblicizza tutte queste iniziative sui social e usa gli hashtag!
- Se sei nei pressi di una Palestra, e cioè quelle location in cui i giocatori possono fare dei combattimenti tra Pokémon, devi sfruttare questa opportunità diffondendo questa notizia. Infatti, I giocatori che visitano una palestra si intrattengono in questo luogo per almeno mezz’ora, il che significa vendite potenziali per te.
Se invece non sei fra i fortunati, non preoccuparti! Una delle società proprietarie del gioco (Niantic) ha assicurato che sarà possibile sponsorizzare locations commerciali con Pokémon Go molto presto.