• Home
  • Cos’e il marketing Low cost
  • Marketing
  • Web marketing
  • Comunicazione
  • Libro
  • News
  • Contatti
Search
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Marketing
  • Web marketing
  • Comunicazione
Marketing Low Cost: idee e strumenti di marketing e comunicazione low cost
  • Home
  • Cos’e il marketing Low cost
  • Marketing
  • Web marketing
  • Comunicazione
  • Libro
  • News
  • Contatti
Home comunicazione Catalogo/Listino Low Cost
  • comunicazione

Catalogo/Listino Low Cost

By
admin
-
12 Maggio 2011
0
1732
Facebook
Twitter
Google+
Pinterest
WhatsApp

    Il catalogo aziendale è una pubblicazione contenente una lista dettagliata di prodotti con la relativa descrizione.Il Listino, invece, è una pubblicazione che rappresenta il prezzo di un insieme di prodotti.

    I cataloghi sono la “vetrina cartacea” di un’azienda e costituiscono un importante punto di contatto con clienti attuali e potenziali, in quanto servono a:

    • dare una prima immagine visuale, a livello generale, dell’azienda e dei suoi prodotti; per questo è importante che i colori, i font, ecc. siano scelti con cura;
    • incuriosire e invitare ad un successivo approfondimento;
    • fornire un riferimento concreto per un contatto futuro.

    COMPONENTI DEL CATALOGO

    – Codice: stringa che identifica univocamente un prodotto
    – Nome: testo breve di descrizione del prodotto
    – Descrizione: testo esteso di descrizione del prodotto
    – Unità di misura
    – Prezzo di vendita che può essere unico o differenziato tramite un Listino e/o Quantità
    – Quantità minima vendibile
    – Lotto di vendita

    QUANDO UTILIZZARLO
    E’ utile realizzare cataloghi/listini quando l’azienda:

    • vuole aumentare la forza del proprio marchio
    • aumentare il proprio prestigio
    • promuovere nuovi prodotti/particolari offerte
    • comunicare la propria storia
    • ha una forza vendita che rivende i suoi prodotti

    COME UTILIZZARLO
    Per realizzare un catalogo di successo, è necessario seguire alcuni suggerimenti:

    • tener sempre presente il target di riferimento, in modo da scegliere testi e immagini appropriate
    • tenere presente che l’obiettivo finale del catalogo è vendere, perciò bisogna prima creare interesse, incuriosire, invitare alla prova e poi concludere una trattativa commerciale.
    • fornire informazioni legate ai vantaggi e benefici che il lettore potrebbe ottenere dal prodotto/ servizio
    • Creare un’impaginazione efficace, tenendo conto di tutti gli aspetti legati ai colori, ai caratteri tipografici, all’impatto visuale,ecc.

    IDEA LOW COST
    Per rendere un catalogo low cost, le scelte potrebbe essere due: realizzare un formato pocket del catalogo da distribuire durante eventi, manifestazioni, o mediante spedizione mirata ad un target specifico. L’altra possibilità veicolarlo in modo virtuale mediante siti gratuiti che rendono sfogliabile un semplice catalogo in Pdf. www.issuu.com
    Il catalogo può diventare uno strumento low cost come risultato di un progetto di co-marketing tra aziende che offrono prodotti/servizi complementari o succedanei. Queste aziende,infatti,  possono mettersi d’accordo per realizzare un catalogo in comune in cui dettagliare tali prodotti, ripartendo i costi e ottenendo benefici in termini di valorizzazione dell’offerta e dell’immagine.

    • TAGS
    • catalogo
    • co-marketing
    • listino
    Facebook
    Twitter
    Google+
    Pinterest
    WhatsApp
      Previous articleWiki
      Next articleNumero Verde
      admin
      http://www.officinae.com

      RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

      Courtesy of WOBI

      STORY MAKER, MARKETING AL WORLD BUSINESS FORUM 2015 A MILANO

      Il content management rivoluzionario di TextMaster

      Totem low cost

      Segui Marketing Low Cost

      The Future of Customer Journey – 14/11/19

      Philip Kotler Marketing Forum Roma 22-23

      CLICCA QUI PER LA PROMO

      Strumenti di Marketing Low Cost

      • Marketing
      • Web marketing
      • Comunicazione

      Acquista on line

      Acquista il libro "Marketing low cost"
      di Alessandro Martemucci

      Acquista on line

      Acquista il libro "Marketing Business to Business"
      di Franco Giacomazzi

      Partner

      Area Riservata Libro

      • Libro Marketing Low Cost

      Webinar on line

      GoToMeeting Free Trial

      Webinar di presentazione sul corso online in Marketing Low Cost di Alessandro Martemucci

      Presentazione corso online in Marketing Low Cost targato Ninja Academy


      Per chiedere informazioni, dubbi, delucidazioni, o per ricevere tutti gli aggiornamenti su Marketinglowcost.it clicca QUI

      Guida al Marketing Low Cost

      Strumenti

      • Marketing
      • Web marketing
      • Comunicazione

      Enti e aziende

      Categorie

      © Copyright 2015 All Rights Reserved Powered by Officinae Marketing Management | Marketinglowcost.it
      MORE STORIES

      Philip Kotler al World Marketing Summit Italia 2019

      8 Ottobre 2019

      Lean Marketing & Sales per Matera 2019

      10 Settembre 2018

      Philip Kotler in Italia per parlare dell’evoluzione del Marketing al Philip...

      20 Giugno 2018

      Voucher per la Digitalizzazione delle PMI: prenotalo ora!

      25 Ottobre 2017