Il catalogo virtuale è uno strumento di marketing che permette di convertire i cataloghi nei diversi formati (PDF, EPS, TIFF,ecc.) in documenti dinamici ed interattivi ad altissima risoluzione, in grado di riprodurre la piacevole sensazione di sfogliare un cartaceo. Il catalogo è consultabile sia online che offline.
VANTAGGI CATALOGHI VIRTUALI
- sfogliabili in tempo reale
- riducono i costi di stampa e distribuzione
- aumentano il traffico sul sito
- consentono “zoom” e “panoramica” per presentare con più efficacia i prodotti
- facilitano le decisioni di acquisto online dei clienti
- possibilità di inserire animazioni 3D, filmati e video all’interno delle pagine
QUANDO UTILIZZARLO
Un catalogo virtuale è utile soprattutto quando l’azienda vuole aumentare il traffico sul sito, rivolgersi agli acquirenti online e facilitare i loro acquisti, o semplicemente mettere in rete o su supporti informatici la sua offerta.
COME UTILIZZARLO
Va realizzato prima in formato pdf o di immagine e poi pubblicato in diverse piattaforme gratuiste come issuu.com che provvederà a convertire la vostra presentazione in un catalogo virtuale subito sfogliabile.
IDEA LOW COST
I cataloghi virtuali diventano strumenti di marketing low cost se dotati di QR Code. Questo codice consente di collegarsi direttamente con il proprio telefono cellulare o smartphone o con altri dispositivi multimediali – come l’iPad – ad un sito per scaricare ulteriori informazioni tecniche e multimediali; consultare facilmente tutta la gamma di prodotti e servizi via telefono o via email. Marketing low cost punta sulla lettura immediata e sulla velocità di raccolta delle informazioni. In una parola: sull’interattività.