Briefing Low Cost

0
3102

Ecco alcuni suggerimenti per scrivere un corretto briefing di marketing low cost.

Uno strumento essenziale per svolgere e documentare in modo costruttivo l’analisi di un cliente è il brief.

 Che cos’è il brief?

Il briefing deve essere alla base di ogni progetto: si tratta di un documento contenente informazioni dettagliate sul cliente, raccolte nella fase di incontro, al fine di poter pianificare al meglio il lavoro.

Il brief inizia con l’incontro del cliente, fase fondamentale per la riuscita di un buon progetto.

 Che cosa vuole il cliente?

La maggior parte delle volte, il cliente è confuso e ha le idee poco chiare su ciò che gli occorre. In questo caso bisogna ascoltarlo e condurlo verso le soluzioni più adatte, ponendogli domande e raccogliendo dati utili.

 Quali domande si devono porre al cliente per aiutarlo a capire cosa fare?

1. Qual è la domanda di mercato: chi è il target a cui si vuole rivolgere il cliente?
2. Dove vende principalmente i suoi prodotti/servizi?
3. Quali prodotti propone al target?
4. Quali sono i punti di forza dell’azienda?
5. Chi e quanti sono i principali concorrenti?
6. Come cercare nuovi potenziali clienti/mercati?
7. Quali sono gli strumenti di marketing che utilizza? Quali vuole potenziare?

 

 Quale struttura deve avere il brief?

 1. Dati aziendali
Inserire i dati aziendali, il budget low cost previsto, i partecipanti ecc..

2.Background
Chi è il cliente e che tipo di attività svolge.

3.Obiettivi
Che obiettivi si pone il cliente? Vendere prodotti? Ottenere visibilità? Pubblicizzare servizi?

4.Target
A quale target desidera rivolgersi? Chi saranno i potenziali clienti e/o fruitori del servizio?

5.Sintesi
Esattamente, qual è il servizio che sta richiedendo?

6.Parole chiave
In questa sezione vanno annotate alcune parole chiave che riassumono e identificano in modo conciso il cliente e la sua attività.

7.Conclusioni

A questo punto si ha un’idea abbastanza chiara del lavoro che il cliente richiede e del lavoro che si deve svolgere. Si riportano, perciò, i seguenti punti:

–          Breve descrizione dell’azienda (Premessa/Mission)
–          Qual è il posizionamento dell’azienda nel mercato di riferimento
–          Quale immagine vorrebbe trasferire ai suoi clienti
–          Breve descrizione del mercato dell’azienda

Iscriviti al portale, e scarica gratuitamente il briefing di marketing low cost