Blog

0
1724

I blog aziendali sono una nuova frontiera del marketing su Internet. Essi nascono dal concetto del blog, uno strumento (un mini-sito, simile a un giornale online) inizialmente utilizzato a livello privato per esporre opinioni e notizie di interesse personale con uno stile informale e semplice. Un blog aziendale è un blog gestito direttamente da una azienda col fine di rafforzare la propria comunicazione verso i soggetti esterni (siano essi i clienti, altre istituzioni o i dipendenti) e posizionare l’azienda stessa come un punto di riferimento in un particolare campo. I blog avvicinano i clienti all’azienda e viceversa, promuovono la comunicazione, contribuiscono ad incrementare i profitti e migliorano l’immagine aziendale.L’utente curioso utilizza i commenti come mezzo di conoscenza, l’utente esperto come strumento di confronto.

 

 

QUANDO UTILIZZARLO

La creazione di un blog è indicata quando le aziende intendono:

  • creare un dialogo personale con i clienti attuali o potenziali
  • creare un senso di appartenenza ad una community
  • trasmettere informazioni utili ai visitatori ed essere quindi visti come esperti su un argomento
  • facilitare e incentivare la richiesta di informazioni, primo passo per attivare la vendita
  • aumentare il traffico e la frequenza delle visite sul sito
  • fidelizzare i visitatori e la clientela che imparano a frequentare il sito
  • ottenere link preziosi per scalare la classifica dei motori di ricerca

COME UTILIZZARLO
Il blog è un ottimo strumento per le aziende di servizi.

PERCHE’ LE AZIENDE DEVONO CREARE UN BLOG

  • Avere un blog potrebbe dare un vantaggio competitivo nei confronti dei concorrenti.
  • Coinvolgere e ispirare i dipendenti
  • E’ una grande piattaforma per mostrare il successo che si ottiene quando si affrontano progetti complicati.
  • E’ il luogo in cui si possono risolvere i problemi con i clienti.
  • E’ possibile connettersi con altre imprese, soprattutto quelle che hanno un loro blog.

Ecco alcuni suggerimenti per realizzare un blog efficace:

  • aggiornatelo almeno una volta alla settimana
  • inserite link, file in PDF, video all’interno degli articoli e arricchiteli con belle immagini
  • pensate al post come all’articolo di una rivista: trovate un titolo giornalistico ed accattivante
  • segnalate l’esistenza del blog su alcuni portali come Liquida.it e Wikio.it che selezionano se segnalano i blog più interessanti pubblicando una classifica mensile; essere inclusi in questo database vi porterà nuovi visitatori e lettori
  • il blog non deve essere la versione online della newsletter aziendale; gli articoli devono trattare argomenti che interessano il lettore, non l’azienda

In alcuni casi il blog può addirittura sostituire il sito aziendale, costituendo una valida alternativa soprattutto per le microaziende.

IDEA LOW COST
Ci sono una serie di piattaforme open source e cms che permettono la realizzazione a basso costo.  Wordpress, Joomla, Drupal ecc…