Il mezzo aziendale è fondamentale per una comunicazione d’impatto, un solido veicolo per comunicare la propria attività, attraverso il marchio o un immagine. Dalle piccole aziende, a quelle di dimensioni notevoli, l’utilizzazione delle personalizzazioni dei propri mezzi diventa uno degli strumenti per comunicare meglio il proprio lavoro e per catturare l’attenzione del cliente, come un vero e proprio cartellone pubblicitario.
La personalizzazione del mezzo aziendale è una strategia di marketing low cost, in quanto:
- il mezzo è di proprietà dell’azienda o dell’imprenditore
- attraverso l’utilizzo dello stesso mezzo è possibile veicolare un messaggio chè può cambiare, semplicemente apponendo nuovi adesivi
VANTAGGI
- distinguersi dalla massa, dando un’immagine giovane e innovativa;
- emergere dall’affollamento pubblicitario generale;
- raggiungere una notorietà aziendale eccezionale i brevissimo tempo (2 settimane) data dall’effetto novità;
- avere un numero di contatti giornalieri dai 1.500 a 4.000 e superiore a 100.000 per settimana (week-end incluso).
- investimento inferiore ad una normale campagna stampa o di affissione che raramente può garantire gli stessi risultati di redemption.
L’unico svantaggio che si può riscontrare è il fatto che la personalizzazione è fortemente legata al mezzo aziendale ed è quindi necessario l’adattamento dello strumento.
QUANDO UTILIZZARLO
La personalizzazione del mezzo aziendale è indicata quando l’azienda ha come obiettivo:
- diffondere e consolidare l’immagine aziendale
- ottenere visibilità
- raggiungere un target ampio
- promuovere marchi e iniziative aziendali
COME UTILIZZARLO
La personalizzazione del mezzo aziendale è una strategia di marketing dinamica, che permette di raggiungere il target, in luoghi ad alta visibilità o particolarmente frequentati (centri commerciale,pub, discoteche, caffè, eventi, fiere,ecc.) dove il mezzo viene posizionato. Attraverso l’allestimento creativo del veicolo l’azienda promuove marchi e iniziative aziendali in maniera mirata, originale ed efficace.
L’operazione di comunicazione si realizza apponendo loghi aziendali, immagini o marchi sulle due fiancate dell’auto, sulla parte anteriore e su quella posteriore. In genere, nei giorni feriali, si percorre la città per massimo 4 ore al giorno con soste programmate, mentre nei giorni festivi il veicolo rimane in sosta.
L’investimento da parte di un’azienda, è sicuramente contenuto rispetto alle altre offerte pubblicitarie tradizionali e appare più redditizio e vantaggioso, considerando la durata nel tempo della visibilità.
IDEA LOW COST
La prima forma di comunicazione low cost è quella degli automezzi, perchè veicolano velocemente e a costo zero il nostro brand o il messaggio aziendale. L’idea sarebbe quella di modificare periodicamente la comunicazione sui mezzi a seconda della stagionalità delle vendite. Sostituire il messaggio almeno 4 volte all’anno per non creare assuefazione e soprattutto modificare i colori del messaggio per renderlo sempre fresco ed accattivante.