Può darsi che per la vostra azienda sia molto importante partecipare in qualità di espositore a una manifestazione fieristica in un paese dell’est europeo. C’è da considerare tuttavia che la situazione in quei mercati, per quanto riguarda le fiere, è tutt’altro che chiara.

  • È importante, quindi, tutelarsi per evitare amare sorprese.
  • Informatevi innanzi tutto se esistono contributi governativi o regionali per la partecipazione a determinate fiere: la cosa costituirebbe già una garanzia di qualità!
  • Informatevi sulle eventuali condizioni promozionali: se possedete i requisiti richiesti, potrete partecipare alla fiera a tariffe agevolate.
  • Controllate se la fiera viene organizzata con il patrocinio di qualche alta autorità: anche questo, soprattutto nell’Europa dell’est, costituisce garanzia di serietà.
  • Esaminate se gli organizzatori assistono gli espositori -con le parole e coi fatti! Nel disbrigo delle formalità burocratiche, nelle pratiche doganali, ecc.

Scegliete preferibilmente fiere che hanno luogo già da qualche anno: in tal modo potrete disporre di dati sulle ditte espositrice, sui visitatori, ecc.

Nel mondo digitale, ci si potrebbe chiedere il motivo per cui le imprese dovrebbero partecipare alle fiere. Infatti, grazie ad internet, tutte le informazioni risultano essere reperibili in ogni momento e parte del mondo, ergo gli imprenditori possono conoscere l’intera gamma di prodotti e fare confronti o acquisti direttamente online.  Tuttavia, ciò che internet non riesce a dare a qualsiasi imprenditore è uno degli elementi più importanti di ogni rapporto economico: la relazione umana. Di fatto, tutti gli imprenditori stringono rapporti economici più volentieri con persone che conoscono personalmente poiché il rapporto personale fa aumentare il livello di fiducia reciproca tra le parti. Questa considerazione risulta ancora più vera in un contesto come i paesi emergenti di cui gli imprenditori non conoscono gli usi e i costumi nel mondo degli affari. Infatti, da un lato, incontrare personalmente un probabile partner futuro permette di conoscerne il modus operandi, le usanze di quel settore e, dall’altro, conoscere come gestire le relazioni in quel paese stesso.

In conclusione, per aumentare la redditività del proprio tempo, è raccomandabile spenderne molto in attività di relazione invece che conoscere le caratteristiche dei prodotti quando si partecipa alle fiere. Andate alle fiere con l’obiettivo di tornare l’agenda piena di appuntamenti con persone che ritenete di importanza strategica per il vostro business: internet non è uno strumento che permette di stringere la mano con la persona con cui vogliamo stringere un rapporto commerciale.

 

Michela Orlandi