Oggi la visita ad una fiera non si può improvvisare soprattutto se si vogliono ottimizzare costi e tempi. Ecco alcuni utili suggerimenti low cost per programmare una visita efficace ad una fiera ed essere sempre aggiornati sugli espositori.
Fino a pochi anni fa, lo strumento chiave di marketing per chi voleva visitare una fiera era il catalogo cartaceo, un database molto prezioso contenente tutte le informazioni sugli espositori e gli eventi. Oggi invece grazie al web si può programmare efficacemente una visita scaricando il catalogo in anticipo con pochi semplici click.
Ecco alcune semplici idee per mettere a valore una visita in fiera:
- Visitare il sito internet della fiera e scaricate il catalogo espositori in largo anticipo per programmare la visita.
- Condividere il catalogo fra i reparti aziendali che sono in qualche modo interessati alla fiera.
- Raccogliere dai vari reparti le informazioni da richiedere, cataloghi, listini, o se si vogliono fare ordini direttamente in fiera.
- Le richieste vengono discusse con i collaboratori incaricati di visitare la fiera per avere la certezza e la precisione nel reperimento delle informazioni.
- Utilizzare il registratore del cellulare per creare un podcast degli incontri. Una relazione fatta a voce porta via meno tempo di una relazione scritta, e dice di più.
- Le informazioni sono registrate a caldo, quando sono ancora vive nella memoria, e il cervello è libero di concentrarsi sulla visita successiva.
- Per chi non può partecipare, scaricare i cataloghi delle fiere specializzate che rivestono interesse per la vostra azienda, anche se non avete intenzione di visitarle, sono un’ottimo database clienti/fornitori classificati per interesse, settore o tipologia di prodotto. Sono dei manuali di consultazione aggiornati, ai quali poter attingere in diverse occasioni.
- Rinnovare annualmente i cataloghi/database espositori in vostro possesso.