Ambient Marketing

0
3516

L’ambient marketing è una strategia di marketing low cost perché sfrutta i luoghi della vita quotidiana, impiegando oggetti urbani, monumenti, mezzi di trasporto, scale mobili, pareti di edifici,ecc per comunicare. Basta un’idea originale per sfruttare l’ambiente che ci circonda in un’esperienza pubblicitaria ad alto impatto.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il messaggio fa leva sulle situazioni extra ordinarie, inusuali e sulla sorpresa, che suscitano interesse ed attenzione nel passante. Inoltre, la varietà infinita di elementi dell’ambiente, permette di proporre messaggi in forme sempre nuove e sorprendenti.


QUANDO UTILIZZARLO

L’utilizzo è indicato per tutte quelle attività, che durante un periodo particolare, hanno bisogno di comunicare  attraverso l’ambiente circostante ripensando gli elementi di arredo urbano in ottica strategica e sviluppando una strategia di comunicazione immediata, economica e versatile.

COME UTILIZZARLO
Una strategia di ambient marketing è facilmente applicabile sia che si abbiano grossi o piccoli budget a disposizione: si va, infatti, dal piccolo artigiano che ridipinge biciclette, alle palestre e centri yoga, ai musei e ai festival culturali, passando per le associazioni umanitarie fino alle multinazionali.

ESEMPI DI AMBIENT MARKETING

  • Artesano Camiseros, un’azienda tessile con sede in Svizzera si è inventata un’originale iniziativa di Ambient Marketing facendo infilare delle mega camicie su tronchi di alberi e monumenti pubblici.Su ogni camicia appare un cartellino con la scritta “Our tailor made shirts look good on any figure” (il nostro sarto ha realizzato camicie che stanno bene a tutti).
  • Stabilo, ha inserito il cartonato di un evidenziatore alla base di una scala mobile che a sua volta presentava una striscia gialla che si ripeteva all’infinito grazie al suo movimento continuo per sottolineare la lunga durata del prodotto.

IDEA LOW COST
Ripensare al prodotto o servizio come elemento innovativo di arredo urbano, magari non convenzionale o come strumento di utilità sociale.